• 1
  • 2
  • 3
  • Home
  • Azioni
  • Cuntè Munfrà

Cunté Munfrà

  • Cosa: rassegna di teatro, musica, incontri, laboratori della memoria sulla valorizzazione e promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte: in tal senso è stata riconosciuta negli ultimi anni come il miglior progetto regionale.
  • Dove: Cerro Tanaro, ex Unione Colli Divini (Casorzo Monf.to, Castagnole Monf.to, Montemagno Monf.to, Viarigi), Revigliasco  
  • Quando: tutti gli anni, dal 2002
  • Ideazione: Luciano Nattino con la consulenza antropologica di Piercarlo Grimaldi
  • Direzione artistica: Massimo Barbero - casa degli alfieri / ARTEPO (ARchivio TEatralità POpolare) 

Cunté Munfrà è il racconto del Monferrato e, insieme, del mondo, di fatiche e speranze, di respiri e ansie: storie di sempre, storie sempre nuove, inattese.
Cunté Munfrà si dà radici in una terra benevola dai larghi fianchi, dalle morbide curve, che accoglie in quiete viaggiatori e stanziali, santi e saltimbanchi, curiosi e incantati.
Cunté Munfrà è per l’uomo della complessità che vuole appaesarsi, che cerca un luogo dove continuare a interrogarsi.
Camminatori di domande.

 

Cuntè Munfrà 2025


Venerdì 25 aprile,  ore 21

80° Anniversario della Liberazione d'Italia 1945 - 2025
Cerro Tanaro (AT), Chiesa di San Giovanni Battista
Yo Yo Mundi in
Canzoni Resistenti unplugged
con Paolo Enrico Archetti Maestri - voce, chitarra
Marialuisa Ferraro - chitarra, voce
Simone Lombardo - ghironda, cornamusa, organetto e flauti
Patrizia Camatel - voce recitante
in collaborazione con ISRAT - Istituto per la Storia della Resistenza e nella Società Contemporanea in Provincia di Asti


------

Sabato 26 aprile, ore 16
80° Anniversario della Liberazione d'Italia 1945 - 2025
Montemagno (AT), Casa sul Portone
Ottant'anni fa...
incontro con la ricercatrice Nicoletta Fasano con presentazione libro "Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro... Deportazioni, storia, memorie"
letture di Patrizia Camatel
Musiche dal vivo al pianoforte di Cinzia Franco e Edoardo Girardino
in collaborazione con ISRAT - Istituto per la Storia della Resistenza e nella Società Contemporanea in Provincia di Asti
 
------

Sabato 3 maggio, ore 15,30
Grana Monferrato (AT), Salone della Pro Loco
Presentazione libro
“La gramàtica dal djalëttad Gràn-a" (Grammatica del dialetto di Grana Monferrato)
di Luigi "Nino" Oddone
a cura di Alberto Ghia
con Gianfranco Balliano
conduce Sergio Miravalle
letture in dialetto di Fabio Fassio
in collaborazione con Associazione Culturale Grana Arte e Tradizione


------

• Ingresso gratuito
• info: cell. 3287069085 (orario pomeridiano) 

------

 


Cuntè Munfrà 2025

#cuntemunfra25


Casa degli Alfieri
Località Bertolina, 1 14030 Castagnole Monferrato (AT)
339 2532921     info@archivioteatralita.it

Iscriviti alla newsletter

Dichiaro di avere preso attenta visione dell’informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali ex. Artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 per le finalità indicate nell’informativa.