Cunté Munfrà
- Cosa: rassegna di teatro, musica, incontri, laboratori della memoria sulla valorizzazione e promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte: in tal senso è stata riconosciuta negli ultimi anni come il miglior progetto regionale.
- Dove: Unione Colli Divini (Casorzo, Castagnole Monferrato, Montemagno, Scurzolengo) e altri comuni dell'astigiano
- Quando: tutti gli anni, dal 2002
- Ideazione: Luciano Nattino con la consulenza antropologica di Piercarlo Grimaldi
- Direzione artistica: Massimo Barbero - casa degli alfieri / ARTEPO (ARchivio TEatralità POpolare)
Cunté Munfrà è il racconto del Monferrato e, insieme, del mondo, di fatiche e speranze, di respiri e ansie: storie di sempre, storie sempre nuove, inattese.
Cunté Munfrà si dà radici in una terra benevola dai larghi fianchi, dalle morbide curve, che accoglie in quiete viaggiatori e stanziali, santi e saltimbanchi, curiosi e incantati.
Cunté Munfrà è per l’uomo della complessità che vuole appaesarsi, che cerca un luogo dove continuare a interrogarsi.
Camminatori di domande.
Cuntè Munfrà 2021
Domenica 27 giugno ore 21,30
Grana (AT), cortile Azienda Agricola Evasio Garrone e Figlio, via Roma 58
Soldato mulo va alla Guerra
la vicenda di un alpino e della sua mula
Teatro degli Acerbi
Ingresso gratuito, posti predisposti secondo la normativa COVID-19.
info e prenotazioni: 3392532921 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
------
Mercoledì 18 agosto ore 19,00 / 20,45 / 22,30 *
Scurzolengo (AT), cimitero
Dormono...sulle colline
narrazioni e canti tra le lapidi di un cimitero
Teatro degli Acerbi
Ingresso gratuito – Posti limitati
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/dormono-sulle-colline-cunte-munfra-2021/
------
Venerdì 27 agosto ore 21,00 *
Viarigi (AT), Torre dei Segnali
Il testamento dell'ortolano
Teatro degli Acerbi
Ingresso gratuito
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/il-testamento-dell-ortolano-cunte-munfra-2021/
Sabato 4 settembre ore 21,00 *
Montemagno, Torre di San Vittore
Tutte le età
a cura di Giovanni Stella
dieci attrici e performer in scena tra prosa, poesia, teatro fisico
Ingresso gratuito
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/tutte-le-eta-cunte-munfra-2021/
Domenica 5 settembre ore 18,00 *
Cerro Tanaro, area golenale del sentiero naturalistico “La Luvetta”
Storie selvatiche
con Lorenza Zambon
casa degli alfieri
Ingresso gratuito
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/storie-selvatiche-cunte-munfra-2021/
Venerdì 10 settembre ore 21,00 *
Castagnole Monferrato, casa degli alfieri, La casa in collina
Regione Moriondo, loc. Bertolina 1
Erbario di famiglia
di e con Elisa Occhini / Teatro della Caduta
ingresso € 5
con brindisi di apertura, ruchè e dolcetti
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/erbario-di-famiglia-la-casa-in-collina-2021/
------
Sabato 11 settembre *
Castagnole Monferrato, casa degli alfieri, La casa in collina
ore 17,00
Antonio Catalano presenta il nuovo libro “Il Vangelo raccontato da un asino patentato”,Kellermann Editore
ore 18,00
Angeli chiassosi, un nuovo racconto in memoria dei gemelli Bugnano
di e con Antonio Catalano
casa degli alfieri
ingresso € 5
A seguire cena con menù vegetariano € 15 con prenotazione con messaggio o whatsapp al 347 2500565.
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/angeli-chiassosi-la-casa-in-collina-2021/
------
Sabato 11 settembre ore 21,00 *
Castagnole Monferrato, casa degli alfieri, La casa in collina
Storie selvatiche
con Lorenza Zambon
casa degli alfieri
ingresso € 5
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/storie-selvatiche-la-casa-in-collina-2021/
------
Domenica 12 settembre ore 18,00 *
Castagnole Monferrato, casa degli alfieri, La casa in collina
Regione Moriondo, loc. Bertolina 1
(S)legati
di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris / ATIR Teatro Ringhiera
ingresso € 10
compreso, a seguire, aperitivo “sinoiro” di chiusura.
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/s-legati-la-casa-in-collina-2021/
------
Mercoledì 15 settembre ore 21,00 *
Revigliasco (AT), piazza Alfieri
Fole da osteria
teatrO dell’Orsa
Ingresso gratuito
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/fole-da-osteria-cunte-munfra-2021/
------
Sabato 18 settembre ore 21,00 *
Casorzo (AT), cortile Circolo ACLI, via Bava 8
Nonnetti
Teatro comico d’azione, musica e poche parole
Coltelleria Einstein
Ingresso gratuito
In caso di maltempo: Salone Verdi
Prenotazioni:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/nonnetti-cunte-munfra-2021/
------
Venerdì 24 settembre ore 18,30 / 20,15 / 22,00 *
Cerro Tanaro (AT), cimitero
Dormono...sulle colline
narrazioni e canti tra le lapidi di un cimitero
Teatro degli Acerbi
Ingresso gratuito – Posti limitati
Prenotazioni tramite uffici comunali per i residenti tel. 0141 409114 e su Appuntamento Web:
https://www.appuntamentoweb.it/cunte-munfra-2021/dormono-sulle-colline-cunte-munfra-2021-cerro-tanaro/
------
Lunedì 20 dicembre **
Asti, Teatrino Parrocchia di San Pietro
ore 17,30
presentazione ASTIGIANI 37
ore 21
Gelindo a veglia
di Luciano Nattino, con “J’Arliquato” di Castiglione d’Asti
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti
------
* A seguito del D.L. n.105/2021 l'accesso agli spettacoli aperti al pubblico è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19.
Le disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
** A seguito del D.L. n.172/2021 l'accesso agli spettacoli aperti al pubblico è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato.
Cuntè Munfrà 2021
da settembre
a Castagnole Monferrato, Casorzo, Cerro Tanaro, Revigliasco, Ottiglio Monferrato
#comingsoon